EduOpen e gli altri esponenti dei principali movimenti europei volti a favorire la diffusione della filosofia e delle pratiche dell’Open Education in Europa (FutureLearn, France Université Numérique, OpenupEd, Miríada X) hanno dato avvio nel contesto di EADTU all’European MOOC Consortium. Il consorzio, presentato durante l'“Online, Open and Flexible Higher Education Conference 2017” tenutasi lo scorso ottobre presso l’Open University a Milton Keynes, raccoglie le organizzazioni guida nella produzione di MOOC in Europa e ha l’obiettivo di potenziare l’utilizzazione degli stessi corsi nel settore della formazione continua e dell’higher education. Con ben 250 enti di formazione rappresentati e oltre 1000 Mooc attualmente disponibili in inglese, francese, spagnolo, italiano e numerose altre lingue europee, ci si prepara ad aumentare la consapevolezza e l’uso degli strumenti digitali nei contesti universitari, ad innovare le politiche educative, a creare una rete efficace e produttiva di enti impegnati nella formazione e nella ricerca.